Pianificazione, accompagnamento e divulgazione. Membro FSU e consulente mobilità MMS.

Guida turistica riconosciuta. Membro Associazione Guide turistiche Svizzera italiana (GuideSI).

Francesco Gilardi propone, oltre ad attività legate alla pianificazione urbanistica e allo sviluppo territoriale, delle visite guidate nelle regioni di Lugano e Locarno, in collaborazione con l'Associazione Guide turistiche della Svizzera Italiana (GuideSI.ch). Per informazioni contattatemi via email: cescogilardi[at]gmail.com o per telefono allo +41 (0) 79 917 22 10.

In addition to activities related to urban planning and spatial development, Francesco Gilardi offers sightseeing tours in English in the Lugano and Locarno Regions, in collaboration with the Tourist Guides Association of Italian Speaking Switzerland (GuideSI.ch). For more information please contact me by email: cescogilardi[at]gmail.com or by phone: +41 (0) 79 917 22 10.

Neben seiner Tätigkeit im Bereich der Stadtplanung und der Raumentwicklung bietet Francesco Gilardi in Zusammenarbeit mit dem Verein der TouristenführerInnen der italienischen Schweiz (GuideSI.ch) Touren in der Regionen Lugano und Locarno an. Für Informationen kontaktieren Sie mich per E-Mail: cescogilardi[at]gmail.com oder per Telefon unter +41 (0) 79 917 22 10.

En plus des activités liées à l'aménagement et au développement territorial, Francesco Gilardi propose des visites guidées en français dans les régions de Lugano et Locarno, en collaboration avec l'Association des guides touristiques de Suisse italienne (GuideSI.ch). Pour tout renseignement veuillez me contacter par e-mail: cescogilardi[at]gmail.com ou par téléphone a +41 (0) 79 917 22 10.

Pianificazione territoriale Ticino

Francesco Gilardi, piacere

Francesco Gilardi, geografo laureato presso l’Università di Losanna – UNIL (materie secondarie: Scienze della terra e Inglese), specializzatosi in seguito in pianificazione territoriale presso il Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) dove ha conseguito il Master of Advanced Studies in Raumplanung dell’Institute for Spatial and Landscape Development (IRL).

Dagli anni 2000 è attivo nel campo della consulenza per enti pubblici e privati in materia di pianificazione della mobilità e del territorio.

Servizi offerti

Lo studio Gilardi è stato aperto nell’estate del 2021 e i suoi campi di attività spaziano dalla consulenza di enti pubblici (Comuni, Cantoni, Confederazione) e privati (Associazioni ed enti di vario genere, privati) nell’ambito della pianificazione del territorio, all’organizzazione di processi partecipativi e alla divulgazione.

Francesco Gilardi propone inoltre prestazioni di traduzione e rilettura specialistiche dal tedesco, dal francese e dall’inglese verso l’italiano.

Da novembre 2022 Francesco Gilardi propone tra i suoi servizi anche visite guidate professionali nel Luganese e nel Locarnese, riconosciute dall'Associazione guide turistiche della Svizzera italiana. Maggiori informazioni in cima alla pagina.

Pianificazione territoriale Ticino
Scarica il Curriculum Vitae

Con chi lavoro

Una lista di enti e servizi con cui Francesco Gilardi lavora o ha lavorato in passato.

Premere il quadrante sottostante e trascinarlo a destra o sinistra per scorrere la lista.

  • Comune di Collina d'Oro

    Comune di Collina d'Oro

    www.collinadoro.swiss

    Dal 2021 lo studio collabora con il Comune di Collina d'Oro, nell'agglomerato del Luganese per lo sviluppo dell'analisi dei punti critici e sviluppo di un piano dei percorsi ciclabili, in collaborazione con lo studio d'ingegneria Bonalumi Ferrari SA e Pro Velo Ticino.

  • Mobility

    Mobility CarSharing

    www.mobility.ch

    Da febbraio 2022 lo studio ha assunto il ruolo di Responsabile regionale per il Canton Ticino, presso la cooperativa svizzera Mobility CarSharing.

  • Comune di Morcote

    Comune di Morcote

    www.morcote.ch

    Dal 2021 lo studio si occupa, in collaborazione con lo studio Guscetti, della pianificazione del territorio del Comune di Morcote.

  • Comune di Losone

    Comune di Losone

    www.losone.ch

    Francesco Gilardi effettua, regolarmente, un supporto specialistico nell'ambito dell'edilizia privata e pubblica per l'Ufficio tecnico comunale di Comune di Losone.

  • Mobility Management Suisse

    Mobility Management Suisse

    www.mms-gms.ch

    Lo studio è consulente mobilità e membro dell'associazione Mobility Management Suisse.

  • Rete Uno

    Rete Uno

    Nel primo semestre 2022 Francesco Gilardi ha svolto nove interventi durante la trasmissione Millevoci in onda sulla radio Rete Uno, proponendo un viaggio virtuale attraverso quartieri industriali dismessi e riqualificati della Svizzera tedesca e romanda. Una selezione: 8.6.2022 (dal minuto 5'00), 26.4.2022 (dal minuto 5'05), 1.3.2022 (dal minuto 3'40), 9.2.2022 (dal minuto 19'45).

  • EspaceSuisse

    EspaceSuisse

    www.espacesuisse.ch

    Francesco Gilardi effettua traduzioni e riletture tecniche inerenti alla pianificazione territoriale. Per EspaceSuisse ha curato la rilettura in lingua italiana del manuale "Introduzione alla pianificazione del territorio" (2022).

  • Ascona Locarno

    Ascona Locarno

    www.ascona-locarno.com

    Allestimento di una variante di piano regolatore in territorio di Minusio e Brione s./ Minusio relativa a un percorso per mountain bike, su mandato dell’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli (in corso).

  • Associazione Guide turistiche della Svizzera italiana

    GuideSI

    www.GuideSI.ch

    Da novembre 2022 Francesco Gilardi propone tra i suoi servizi anche visite guidate professionali nel Luganese e nel Locarnese, riconosciute dall'Associazione guide turistiche della Svizzera italiana.

  • FSU, ProVelo Ticino, SvizzeraEnergia

    Nell'ambito di alcuni progetti, Francesco Gilardi studi territoriali collabora con i seguenti enti: SvizzeraEnergia, ProVelo Ticino.

    Francesco Gilardi è da diversi anni membro della redazione della rivista COLLAGE, organo bimestrale e trilingue della Federazione svizzera urbanisti FSU (attività di volontariato).

Contatto

E-mail: francesco[at]gilardi-plan.ch

Telefono: +41 (0) 79 917 22 10

Via dei pescatori 8
6600 Muralto
Switzerland